|
|
|
|
|
|
 |
|
PIMELEA FERRUGINEA: Famiglia: Thymelaeaceae
Arbusti sempreverdi di origine australiana.
A portamento ordinato ,foglie lucide e fioritura compatta
Fioritura: primavera - estate
Resistono al freddo
Piantare in terreno medio ben drenato
Specie: Pimelea ferruginea – fiore rosa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PINUS HALEPENSIS : Famiglia: Pinaceae
Conifere sempreverdi, con foglie aghiformi,lunghe;
Resistenti al freddo
Piantare al sole in terreni ben drenati
Specie: Pinus Halepensis
Pinus Pinea
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PINUS PINEA : Famiglia: Pinaceae
Conifere sempreverdi, con foglie aghiformi,lunghe;
Resistenti al freddo
Piantare al sole in terreni ben drenati
Specie: Pinus Halepensis
Pinus Pinea
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PINUS MUGO |
7X7 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PISTACIA LENTISCUS: Famiglia: Anacardiaceae
Genere di alberi e arbusti sempreverdi spontanei della macchia mediterranea con fogliame frastagliato produce fiori bianchi in primavera
Resistono al freddo
Piantare al sole in terreni fertili e ben drenati
Specie: Pistacia Terebinthus- bacca porpora
Pistacia Lentiscus- bacca rossa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PISTACIA TEREBINTHUS: Famiglia : Anacardiaceae
Genere di alberi e arbusti sempreverdi spontanei della macchia mediterranea con fogliame frastagliato produce fiori bianchi in primavera
Resistono al freddo
Piantare al sole in terreni fertili e ben drenati
Specie: Pistacia Terebinthus- bacca porpora
Pistacia Lentiscus- bacca rossa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PITTOSPORUM ETEROPHILLA VARIEGATO: Famiglia: Pittosporaceae
Alberi e arbusti sempreverdi molto utilizzati nei giardini mediterranei, generalmente sono molto resistenti alla siccità e alla salsedine
Piantare al sole o a mezz’ombra in terreni ben drenati
Specie:Pittosporum Eterophilla Varieg
Pittosporum Sylver Queen
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PITTOSPORUM TOBIRA: Famiglia : Pittosporaceae
Alberi e arbusti sempreverdi molto utilizzati nei giardini mediterranei, generalmente sono molto resistenti alla siccità e alla salsedine
Piantare al sole o a mezz’ombra in terreni ben drenati
Specie: Pittosporum Tobira
Pittosporum Tobira Varieg
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PITTOSPORUM TOBIRA NANO: Famiglia: Pittosporaceae
Alberi e arbusti sempreverdi molto utilizzati nei giardini mediterranei, generalmente sono molto resistenti alla siccità e alla salsedine
Piantare al sole o a mezz’ombra in terreni ben drenati
Specie:Pittosporum Tobira Nano
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PITTOSPORUM TOBIRA VARIEGATO: Famiglia: Pittosporaceae
Alberi e arbusti sempreverdi molto utilizzati nei giardini mediterranei, generalmente sono molto resistenti alla siccità e alla salsedine
Piantare al sole o a mezz’ombra in terreni ben drenati
Specie: Pittosporum Tobira
Pittosporum Tobira Varieg
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PLUMBAGO LARPENTAE: Famiglia: Plumbaginaceae
Arbusti di origine sudafricana inseriti nel bacino del mediterraneo utilizzati molto spesso come rampicanti, e apprezzati per l’elegantissima fioritura che va dalla primavera all’autunno
Temono il freddo
Piantare in zone soleggiate in terrei fertili e ben drenati
Specie: Plumbago Capensis- fiore celeste
Plumbago Blu- fiore blu
Plumbago Larpentae- fiore blu
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PLUMBAGO AURICULATA - BIANCA: Famiglia: Plumbaginaceae
Arbusti dall’elegante e delicata fioritura. Temono il freddo. Piantare in zone soleggiate.
Plumbago Capensis (P. Auricolata)
Plumbago Laepentiae (Ceratostigma)
Plumbago Blu
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PLUMBAGO CAPENSIS BLU: Famiglia: Plumbaginaceae
Arbusti dall’elegante e delicata fioritura. Temono il freddo. Piantare in zone soleggiate.
Plumbago Capensis (P. Auricolata)
Plumbago Laepentiae (Ceratostigma)
Plumbago Blu
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
POINCIANA GILLESI: Famiglia: Leguminose
Arbusti o alberi di origine tropicale . dal portamento eretto e dai grandi fiori vistosi
Fioritura: estate
Abbastanza resistente al freddo
Piantare al sole in terreni fertili ben drenati
Specie: Poinciana gillesi – fiore giallo stami rossi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
POLYGALA MYRTIFOLIA: Famiglia: Polygalaceae
Arbusti sempreverdi di origine sudafricana dalle foglie ellittiche o ovate, coriacee, il loro colore varia sulla stessa pianta da verde a verde intenso
Fioritura: i fiori sbocciano in successione continua dalla fine della primavera all’autunno
Temono il freddo
Piantare al sole o a mezz’ombra, in terreni ricchi di humus e molto drenati
Specie: Polygala Myrtifolia-fiore viola
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
POLYGONIUM CAPITATUM: Famiglia: Polygoniaceae
Piante tappezzanti molto apprezzate per l’abbondanza dei fiori e del fogliame dal caratteristico color porpora
Fioritura: da luglio ad ottobre
Temono il freddo
Piantare al sole o mezz’ombra in terreni fertili ben drenati
Specie: Polygonium capitatum – fiore rosa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
PUYA MIRABILIS: Famiglia : Bromeliaceae
Pianta sudamericana dal portamento simile alla pianta dell’ananas
Predilige posizioni assolate
Fioritura:estate
Specie: Puya Mirabilis - fiore verde- giallino
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
QUERCUS ILEX (leccio): Famiglia: Fagaceae
Importante famiglia di querce, numerose per specie e molto diverse fra loro. Non temono il freddo. Piantare al sole in terreni profondi e drenati.
Quercus Ilex (Leccio)
Quercus Suber (Quercia da sughero)
Quercus Robur (Rovere)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
QUERCUS SUBER : Famiglia: Fagaceae
Importante famiglia di querce, numerose per specie e molto diverse fra loro. Non temono il freddo. Piantare al sole in terreni profondi e drenati.
Quercus Ilex (Leccio)
Quercus Suber (Quercia da sughero)
Quercus Robur (Rovere)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
QUERCUS ROBUR: Famiglia: Fagaceae
Importante famiglia di querce, numerose per specie e molto diverse fra loro. Non temono il freddo. Piantare al sole in terreni profondi e drenati.
Quercus Ilex (Leccio)
Quercus Suber (Quercia da sughero)
Quercus Robur (Rovere)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|